Legends, Folklore and Magic of Torre Alfina Castle
C’era una volta un castello abbarbicato sulla cima di un colle, con ai suoi piedi un bosco incantato. Sembra l’inizio di una favola Disney o di un racconto fantasy, ma altro non è che la storia del Castello di Torre Alfina.
It all stems from a watchtower from the Longobard era known as the Casseroaround which, in the Middle Ages, a castle was built. A centre of power, loved, guarded and almost worshipped by the noble families who reigned there, it was transformed over the centuries to become a majestic Renaissance fortress. Uno dei momenti più significativi nella storia del castello è legato a Edoardo Cahen d’Anvers, che ad inizio ‘900 restaurò il castello e il Bosco del Sasseto at its feet, transforming it into a magical private garden, complete with a labyrinth of paths and hidden passages.
Table of contents:
- The Village of Torre Alfina
- The ghosts of the castle
- Folk tales and stories
- The mystic Marquis Cahen
The Charm of the Borgo
Ancora oggi il castello veglia sul borgo di Torre Alfina. Sviluppatosi intorno al torrione del Cassero, il borgo è articolato come una typical medieval town with narrow streets, stone houses e atmosfere che sembrano catapultare il visitatore in un’altra epoca. La sua piazza principale offre una vista spettacolare del castello e il torrione sembra essere visibile ovunque dal borgo. Gli abitanti da sempre attribuiscono una Powerful symbolism at the Cassero Tower tanto da essere associata alle streghe (“torre delle streghe, n’dò se và, se vede”).
Ghosts of the Castle
Around the Castle of Torre Alfina, circulate various legends and mysteries che contribuiscono a rendere il luogo ancora più affascinante. Il più famoso è quello della Lady Restless, uno spirito che si aggira inquieto per le stanze e i giardini dell’antica dimora. Non si conosce la sua identità ma sembra essere particolarmente legata al cortile interno del castello, dove ha lasciato le sue orme indelebili. Ma le sale storiche del castello sembrano offrire riparo ad un altro ghost named Generoso. Questo spirito viene descritto come benevolo ma incline a scherzi. Gli abitanti del borgo sostengono che durante i giorni di nebbia, Generoso si diverta a rendere il castello invisibile dal paese, aggiungendo un tocco di mistero all’atmosfera circostante.
Folklore of the Enchanted Forest
Local legends also tell of fantastic creatures that populate the paths of the Sasseto Forest. From generation to generation, stories of men turned into werewolves dopo aver bevuto l’acqua della Fontanella del Lupo, un ceppo cavo sempre pieno di acqua. Si parla di a witch, mother creator and protector of all woodland creatures. And again, the reason for the area's characteristic moss-covered lava boulders is thought to be the work of devils and witches, che con riti notturni impediscono alla vegetazione di crescere, creando un’atmosfera unica e misteriosa nel resto del bosco circostante.
Mystical place for Marquis Cahen
The Castle of Torre Alfina was beloved home of Marquis Edward Cahen who chose the Bosco del Sasseto as his burial place. He had a neo-Gothic mausoleum built there, now called the Fairy Temple. The lanes and paths in the forest were the subject of constant care and attention da parte del nobile e delle sue guardie. Ai residenti del borgo non era permesso accedervi per paura che l’uomo potesse danneggiare questo gioiello naturale. Si dice che un giorno un bambino fu colto dalle guardie a rubare castagne e nella foga di fuggire cadde perdendo il bottino. Il giorno dopo le guardie si presentarono a casa del piccolo ladro con un cesto pieno di marroni, gentilmente offerto dal marchese di Cahen.
Oggi il Castello di Torre Alfina è registered in the Italian Register of Historic Houses of Excellence e il 29 Settembre 2023 è stato insignito della prestigiosa Corona d’Oro di Residenze d’Epoca. Il Borgo dal 2007 è entrato a far parte dei Borghi più Belli d’Italia. Per secoli, il castello, il borgo e il bosco tutto intorno hanno stimolato l’immaginazione delle persone con la loro insondabile aura di magia e mistero. Gli stessi abitanti del posto sono devoted to these places and the enchanted creatures that seem to inhabit them. Visitors cannot fail to be fascinated by the magical mysticism of this hidden gem in the heart of Tuscia.